ta onestà devo dire che ho visto ancora troppierrori,]orsedovutialla

Basket

man-

t o n n a i e : «Aomamo

munissimo

aa tauuiuit:. o t u m u j j r u u i u m e / i t e u/iu;u«-

...i///.ci

^ i . , . ^ . . . ' ^ » . . »

o —



Promozione. Almennese, avanti tutta: gara da incorniciare contro l'Excelsio

Almennese - Excelsior 75-40

Poi. Almennese: Zanchi 8, Tassetti 5, Rota M. 4, Rota 5. 12, Fumagalli 5, Rota P. 16, Tironi 11, Villa 6, Masoni 6, Filippone2. AH: Aiolfi.

S.S. DM Excelsior: Capilli 8, Testa 3, Baraldi 6, Xausa 8, Bolis 2, Coppola 2, Sironi 3, Moraschini 2, Gualandris 4, Casoli 2. Ali: Guerra. Parziali: 19-12, 35-21,60-30, 75-40.

Le pagelle

P. Rota, ogni tiro è un canestro Capelli, un talento in crescita F u m a g a l l i 7: o t t i m a c o n d o t t a d i p a l l a R o t a S. 7: n o n s i f e r m a m a i , c o r r e s e m p r e e s e g n a . Z a n c h i 7: i m p o r t a n t e s o t t o c a n e s t r o . V i l l a 6: s c o l a s t i c o , n o n c ' e r a b i s o g n o d i i m p e g n a r s i d i p i ù . R o t a M . 6: p o c h i p u n t i m a m o l t a d e t e r m i n a z i o n e . R o t a P . 7.5: o g n i t i r o è u n c a n e s t r o M a s o n i M . 6: l o t t a su o g n i p a l l o n e . T i r o n i 7: d o p p i a c i f r a f a s e m p r e p i a c e r e . F i l i p p o n e 6: a t t e n t o a r i m b a l z o , t a n t a g r i n t a . T a s s e t t i 6: a n c h e l u i s e m p l i c e , n o n c ' e r a n e c e s s i t à d i s f o d e r a r e q u a l c o s a i n più.

C a p e l l i 7,5: o t t i m a p a r t i t a d a t a a n c h e l a g i o v a n e età. N o n p o t e v a f a r d i più. T e s t a 6,5: c o s t r u i s c e b e n e i l g i o c o , p o t e v a p r e n d e r s i q u a l che t i r o i n più. B a r a l d i 6: m o l t o i m p e g n o , m a l a p a r t i t a è t r o p p o d i f f i c i l e per questi giovani. X a u s a 7: c i c r e d e s e m p r e , e s u l t a n d o e m o t i v a n d o a n c h e a p a r t i t a conclusa. B o l i s 6: t a n t a c o r s a e v o g l i a d i f a r e . C o p p o l a 6. S o f f r e l ' a l t e z z a t r a a v v e r s a r i , c o m e t u t t i i s u o i compagni. S i r o n i 6: c ' è i n p a r t i t a , m a n o n c a m b i a m a i m o v i m e n t o i n s i stendo sempre sulla destra. M o r a s c h i n i 6: i l c o r a g g i o s e r v e , m a i l m a t c h è f u o r i p o r t a t a . C a s o l i 6,5: p o c o i n c a m p o , m a n o n s b a g l i a i d u e t i r i c h e si è preso. G u a l a n d r i s 6: i m p a t t o p o s i t i v o i n u n a p a r t i t a d i f f i c i l e

Sopra la formazione dell'Almennese

Sopra la formazione dell'Excelsior

Tiri liberi: Almennese 14/17; Excelsior 5/7

sa. Anche i n questo quarto però l'Excelsior si muove bene, presente di testa ma non di mano: continua a sbagliare molti canestri che avrebbero potuto dare morale alla squadra e, perché no, ten e r l i i n partita. L'Almennese gioca facile e senza troppe difficoltà, grazie anche ad efficaci lunghi sotto canestro che accrescono le distanze. Anche la squadra di

ALMENNO SAN SALVATORE - Parti-

ta a senso unico a discapito degli ospiti, Excelsior, che portano una squadra d i soli U19. Nonostante tutto l ' i n i zio è equilibrato ed i giovanissimi mostrano u n gioco ben organizzato, ma privo d i conclusioni. I troppi errori sotto canestro fanno chiude-

re la squadra ospite a soli 12 punti a fine primo quarto. L'Almennese si trova forse un po' spaesata da una difesa a zona molto rapida, ma la netta superiorità fisica dei suoi giocatori le permettono d i riuscire a entrare subito i n partita e prendere vantaggio. Vantaggio che aumenta nel secondo quarto quando praticamente la partila si può dire già chiu-

Aiolfi: «Un roster composto da validi giovani» Coach Aiolfi è contento della prestazione d e i s u o i g i o c a t o r i . N o n o s t a n t e fosse u n a p a r t i t a facile, la v i t t o r i a può d a r e f i d u c i a d o p o l a pes a n t e s c o n f i t t a d e l l a p r i m a g i o r n a t a . «Bisogna allenarsi è restare freschi - d i c e i l c o a c h - i n modo da migliorare e affrontare sereni le prossime partite. Spero che l'infortunato Turani rientri già da settimana prossima e trovi subito la forma migliore. Ho a disposizione un roster giovane che vorrei veder crescere in questo campionato». C o a c h G u e r r a t r o v a i l a t i p o s i t i v i n e l l a

s c o n f i t t a : «Sappiamo di affrontare un campionato difficile, ma ciò non ci spaventa, Amzi. Vedo in questa dura impresa una vera manna dal cielo peri nostri ragazzi, perché avranno l'opportunità di confrontarsi con squadre molto forti e giocatori esperti. Di cero non possiamo far altro che migliorare e maturare portando queste accortezze nel campionato giovanile. Non posso che consigliare ai miei giocatori di sfruttare a pieno questa occasione perché è un vero e proprio regalo da parte della società».

casa però sbaglia parecchi t i r i e conclude con solo 16 punti nel secondo quarto. Dopo la pausa l'Almennese continua i l suo gioco dilatando i l vantaggio, mentre Excelsior, un po' amareggiata, entra i n campo dando l'impressione di essere spaesata e confusionaria. Ne consegue i l parziale con maggior divario: 25-9 perla squadra di casa. Sebbene l ' u l t i mo parziale cominci con un divario d i 30 punti tra le due squadre, i l finale viene affrontato sempre con grinta e voglia di migliorare. U n occhio d i riguardo a Capelli, che i n diverse situazioni ha sfoderato cambi d i velocità e movimenti degni d i nota, dall'altra parte però un immenso Zanchi, causa anche avversari non troppo alti, collezionava stoppate una dietro l'altra, vanificando le penetrazioni della squadra ospite. Ho parlato d i molti errori tra le squadre, ma Rota P. si distingue segnando da dentro e fuori i l perimetro con costanza e continuità. Luca Ceresoli

B&S_2^giornata(1°).pdf

Coach Guerr a trov a i lati positiv i nell a. sconfitta : «Sappiamo di affrontare un campio- nato difficile, ma ciò non ci spaventa, Amzi. Ve- do in questa dura ...

2MB Sizes 1 Downloads 38 Views

Recommend Documents

No documents