IL SUGHERO: L’ORO DELLA GALLURA

ISTITUTO COMPRENSIVO “INES GIAGHEDDU” WWW.ICSCALANGIANUS.GOV.IT

PREFAZIONE

“Il sughero: l’oro della Gallura” è il prodotto finale di un lavoro realizzato dagli alunni dell’Istituto Comprensivo “Ines Giagheddu” di Calangianus e Luras, coordinato da cinque docenti nell’ambito della sperimentazione su compiti di realtà e costruzione di un curricolo per competenze in verticale, che coinvolge le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie dell’Istituto, nel quadro, più ampio della formazione territoriale coordinata dall’Istituto Comprensivo di Badesi. Ciascun ordine di scuola ha affrontato il tema del sughero come risorsa, in differenti declinazioni, confluite in una valutazione autentica, comune a tutti. Sono state utilizzate rubriche per la valutazione della competenza Imparare a imparare e competenze di base in scienza e tecnologia, nate dalla collaborazione tra tutte le docenti coinvolte. Le scuole dell’infanzia di Calangianus e Luras hanno affrontato la conoscenza della quercia da sughero attraverso percorsi sensoriali, per sviluppare la capacità di distinguere i differenti tipi di sughero in base alle caratteristiche. In seguito, i piccoli alunni hanno assistito alle attività di estrazione, di lavorazione industriale, e di realizzazione di prodotti artigianali tipici, grazie alla parteci-

pazione di esperti volontari. Nella fase finale, hanno svolto attività di racconto e drammatizzazione per concludere il percorso con la narrazione visuale della storia di Quercetta. La classe V A della scuola primaria di Luras ha condotto interviste a esperti nella lavorazione industriale e artigianale del sughero. La classe I A della scuola secondaria di Luras ha raccolto informazioni orali e scritte sulle caratteristiche e sugli impieghi passati e attuali del sughero, con particolare riferimento al territorio di Luras e dell’alta Gallura. Sono state utilizzate fonti orali di vario tipo, anche provenienti da esperti del settore e fonti scritte quali testi specialistici, e risorse on-line. La classe II A della scuola secondaria di Luras ha realizzato un’indagine statistica sul settore subericolo partendo dalla raccolta dei dati disponibili nella letteratura specialistica, che sono stati elaborati, tabulati, rappresentati e analizzati. Il percorso completo delle fasi del progetto è reperibile sul sito dedicato: http://orodellagallura.altervista.org

i

1

QUERCETTA I nostri bimbi della scuola dell’Infanzia raccontano, attraverso i loro disegni, la storia di Quercetta.

L’ESTRAZIONE DEL SUGHERO DALLA QUERCIA

La fase di estrazione del sughero dalla quercia ha colpito molto i bambini che hanno subito compreso la difficoltà del lavoro e hanno molto ammirato la perizia degli estrattori.

“Conosco un albero molto particolare: si chiama Quercetta e vive nelle campagne di Calangianus, vicino alla chiesetta delle Grazie. Quercetta è bella, grande, alta e ha i capelli sempreverdi. Ha un cappotto che ogni anno diventa sempre più spesso, così alcune persone gentili ogni 10 anni la liberano dal suo pesante rivestimento. Quercetta ringrazia le persone gentili donando loro ombra e il suo sughero”.

3

Pensa che in un albero c'è un violino d'amore. Pensa che un albero canta e ride. Pensa che un albero sta in un crepaccio e poi diventa vita. ALDA MERINI

Fate come gli alberi: cambiate le foglie, ma conservate le radici. Quindi, cambiate le vostre idee ma conservate i vostri princìpi. VICTOR HUGO

Ci sono betulle che di notte levano le loro radici, e tu non crederesti mai che di notte gli alberi camminano o diventano sogni. ALDA MERINI

LA LAVORAZIONE

Grazie alla partecipazione di esperti artigiani del sughero i bambini hanno potuto guardare, toccare, annusare il sughero. Imparare a distinguere il sughero maschio dal sughero femmina e osservare le fasi della lavorazione. I nostri piccoli alunni hanno imparato che il sughero ha bisogno di una lunga preparazione per poter essere lavorato. Infatti, dopo l’estrazione, viene fatto riposare per almeno un anno in pile molto grandi; in seguito, viene bollito per ammorbidirlo. I bimbi della scuola dell’infanzia hanno scoperto che il sughero può essere utilizzato per fare tantissimi oggetti e che del cappotto di Quercetta non si butta via niente. 10

11

12

PICCOLI ARTISTI DEL SUGHERO

Gli alunni hanno infine dato sfogo alla creatività realizzando piccole opere d’arte. I bimbi dell’infanzia di Luras hanno creato un quadro nel quale Quercetta vive felice nel bosco in compagnia di tanti fiorellini. I piccoli dell’infanzia di Calangianus hanno costruito una scultura che rappresenta Quercetta che si erge al centro della Sardegna, come simbolo dell’isola. 14

15

2

LE INTERVISTE Nelle pagine seguenti, le interviste dei bambini della classe V A della scuola primaria di Luras a esperti del settore subericolo.

Intervista a Stefano Depper u, 56 anni, operaio del sughero. Autori: L.Cabras, E. Cassitta, F. Bujor, M. Fadda.

Quali caratteristiche deve avere la pianta per effettuare la prima estrazione? La pianta è pronta per la prima estrazione dopo un certo numero di anni. La legge stabilisce le misure di altezza e di spessore che il tronco deve avere per poter effettuare l’estrazione. Quanto sughero si estraeva in passato? Io di preciso non so rispondere però posso affermare che oggi se ne estrae molto di più rispetto al passato. Ogni quanti anni si effettuano le estrazioni di sughero? Oggi bisogna lasciar passare almeno 10 anni tra un’estrazione e l’altra. Mentre in passato si effettuavano estrazioni dopo solo 8/9 anni. Il sughero lasciato nella pianta per 11/12/13 anni è più maturo. Esistono diversi tipi di sughero? Si, principalmente il sughero “femmina” utilizzato per la produzione del tappo, e il sughero “maschio” che non è adatto alla produzione ma viene macinato, mescolato con altri scarti del sughero femmina e usato per produrre altri tipi di tappi. È vero che del sughero non viene buttato nulla? Si è vero, con gli scarti si producono materiali per l’artigianato (per ricoprire bottiglie, fare quadri), per le suole delle scarpe, materiali per l’edilizia, ecc....) Come viene estratto il sughero dagli alberi? Qui in Sardegna ancora in modo artigianale con l’uso dell’accetta mentre in Portogallo, ad esempio, si stanno utilizzando dei moderni macchinari.

17

Sappiamo che il prodotto principale è il tappo di sughero. Quali altri oggetti si producono con questo materiale? Come vi ho già detto, dagli scarti della produzione dei tappi si ottiene un impasto con il quale si produce un nuovo tipo di tappo detto “micro granulato” che esiste soltanto da qualche anno. Quanto tempo deve passare dall’estrazione alla lavorazione? Prima doveva passare almeno 1 anno. Oggi però per soddisfare la richiesta del mercato europeo e mondiale dopo 5/6 mesi viene messo in lavorazione. In fabbrica come viene lavorato il sughero? La prima fase è la selezione cioè il sughero femmina viene separato dal sughero maschio; successivamente viene bollito in acqua in delle grandi vasche per almeno un’ora un’ora e dieci minuti; dopo viene schiacciato con enormi pesi per rendere la lavorazione più idonea. Quali attrezzi e macchine vengono utilizzate per costruire oggetti di sughero ? Qui, ripeto, stiamo parlando di tappi per la produzione dei quali si utilizzano vari macchinari. La prima fase con-

siste nel taglio delle bande: il sughero viene tagliato in strisce (dette appunto bande) con l’ausilio di una macchina detta tira bande. Poi passa ad un altro macchinario, la fustella, che dalla banda ottiene direttamente il tappo cilindrico; oppure la banda viene tagliata in quadretti con l’utilizzo di un’altra macchina detta bilanciere. Dal quadretto si ottiene poi nuovamente il tappo cilindrico come quello ottenuto dalla fustella. Entrambe le macchine necessitano del lavoro umano. I tappi vengono poi selezionati su dei nastri, lavati con appositi acidi, timbrati e quindi vengono messi in commercio. Abbiamo sentito alla televisione di fabbriche di sughero che stanno chiudendo o licenziando gli operai. Secondo lei, ha cosa è dovuta questa crisi? La crisi è dovuta a vari fattori, principalmente la causa è la concorrenza. La lavorazione del sughero ha avuto una grande espansione in altri Paesi europei e non solo. Un altro grave problema sono le muffe del sughero che rovinano il vino. Prima a Calangianus c’erano tantissimi artigiani del sughero che però non hanno potuto contrastare questa crisi e sono stati costretti alla chiusura. Soltanto le aziende più grandi riescono ad attutire i colpi della concorrenza e le perdite di eventuali consegne difettose.

18

Intervista a Tommaso Satta, 81 anni. Autori: M. Addis, G. Palitta, A. Serra.

Ha mai lavorato in una fabbrica di sughero? Si, da quando avevo 13 anni. Che tipi di sughero esistono? La prima estrazione si chiama sugherone o sughero maschio. La seconda estrazione si chiama sughero femmina. Prima che il sughero venga lavorato come viene controllato? Il sughero prima che venga lavorato viene bollito nella caldaia di rame. Prima veniva estratto a mano senza guanti nell'acqua scaldata ad alte temperature. Che macchinari si usavano? L'accetta per estrarre il sughero, una volta bollito veniva selezionato, veniva tagliato con il tira bande, poi venivano tagliati i quadretti e infine venivano prese le misure.

19

Quale era la fabbrica maggiore di sughero qua in Sardegna? Era la fabbrica di Tamponi, situata a Calangianus e Forteleoni a Luras. La produzione di sughero è aumentata rispetto al passato? No, non è aumentata, perché ci sono stati molti incendi di seguito molti sughereti si sono distrutti. Le donne lavoravano nel sughero?

Nel passato le donne lavoravano e scartavano i turaccioli di sughero mentre oggi lavorano anche in altri settori e hanno un ruolo fondamentale. Il sughero sardo veniva esportato in altre parti del mondo? Si veniva esportato all' estero e anche in Argentina. Il lavoro rispetto a prima è cambiato? Si, i lavori sono cambiati come ad esempio la lavorazione dei quadretti, prima si lavoravano a mano oggi con le macchine.

20

Intervista a Michele Addis, biologo della fabbrica “Molinas”e G i ova n n i C a re d d u , esperto operaio sughericolo. Autori: M. Addis, G. Palitta, A. Serra.

Come viene estratto il sughero? Si prendono le accette e si ricalca la circonferenza e infine si tagliano delle righe perpendicolari, facendo attenzione a non danneggiare il fellogeno. Come avviene la lavorazione? Il sughero viene portato nelle fabbriche e poi viene bollito, successivamente lo lasciano stagionare e dopo viene ribollito. Quanto tempo ci vuole per rifare la prossima estrazione? Per la prossima estrazione occorre attendere circa 10 anni. Quali tipi di sughero esistono? Il sughero di prima estrazione si chiama maschio o sugherone, viene macinato; mentre il sughero delle successive estrazioni si chiama gentile, o femmina, può essere calibrato o sottile, viene usato per fare tappi. Quali tipi di tappi esistono?

Inf or mazioni generali: 10 0 . 0 0 0 q u i n t a l i d i sughero all’anno

Il sughero macinato e la colla fanno il tappo agglomerato, ma prima di imbottigliare vengono messi due dischetti di sughero naturale. Esistono dei tappi che si fanno con il sughero e il legno. Si fanno i tappi di sughero e poi la parte superiore viene rivestita in legno formando una sottospecie di fungo che poi viene tornito. Quali altri modi si usano per ricavare i tappi? Si fanno le bande e si fustellano oppure vengono direttamente torniti. I tappi vengono rettificati e poi vengono controllati chimicamente. Qual è il sistema che viene usato per contare i tappi? I tappi vengono contati con delle macchine apposite . Com' è stata l'evoluzione delle fabbriche? Le fabbriche si sono evolute pian piano e i più grandi artigiani di Luras molto conosciuti anche all' estero erano la famiglia Forteleoni. Le donne lavoravano il sughero?

Annata più scarsa degli ultimi 20 anni: 2005, per la crisi del settore subericolo.

Il ruolo delle donne è sempre stato fondamentale là dove vengono fatte delle scelte accurate. Le donne hanno il ruolo di contare e di selezionare i tappi. Come si lavorava il sughero e come invece si lavora adesso? Il sughero in confronto al passato ha subito delle evoluzioni tecnologiche. In passato il lavoro principale era svolto dalle persone mentre ora il lavoro fondamentale è fatto dalle macchine. Quali macchinari vengono utilizzati? Vengono utilizzate soprattutto macchine selettrici ma anche fustellatrici, tirabande, tornitrici e lame per il taglio. Il sughero viene lavorato anche a mano? Tutt' ora ci sono lavorazioni che si fanno a mano come la fustellazione o il taglio dei quadretti (parallelepipedo).

21

Quale procedimento viene usato per ricavare dei tappi? Per ricavare dei tappi oltre alla fustellazione e al taglio in quadretti si aggiunge anche l' agglomerazione. La produzione di sughero è aumentata rispetto al passato? La produzione di sughero è diminuita per l'introduzione di tappi di altre tipologie: come tappi in plastica o tappi a vite. In Sardegna qual è la fabbrica più grande di sughero?

Il sughero prima di essere lavorato viene controllato visivamente perché vengono fatte delle scelte qualitative in base ai pori che ha il sughero. Più pori ha il sughero e più la scelta qualitativa è scadente. Il sughero sardo viene esportato in altre parti del mondo? Si, il sughero sardo viene esportato in tutti i continenti. Oltre ai tappi vengono prodotti anche altri oggetti? Si vengono prodotti anche altri oggetti ad esempio: materiali isolanti, shuttle, suole per scarpe, collezioni di moda, oggetti di artigianato e guarnizioni per gli strumenti musicali ecc. ecc.

La fabbrica maggiore della Sardegna è quella dei fratelli Molinas. Quanto tempo passa dall'estrazione alla lavorazione? Dopo l'estrazione il sughero deve essere stoccato all'esterno per almeno un anno prima di essere lavorato. Un ringraziamento particolare al titolare della fabbrica “Molinas”, che ci ha permesso di entrare nella sua fabbrica e

Il sughero prima di essere lavorato come viene condi intervistare il Dottor Addis e alcuni operai. trollato?

22

3

IL SUGHERO IERI, OGGI E DOMANI “Ho presentato l’attività agli alunni, che hanno manifestato subito entusiasmo e voglia di collaborare, proponendo di intervistare i propri genitori o zii, poiché tanti lavorano o lavoravano nel settore sughericolo.. Grazie all’uso del tablet, gli studenti hanno potuto cercare delle informazioni sull’argomento, in modo da avere una base per poter affrontare i testi specialistici. Inoltre hanno telefonato ad alcuni enti (Museo archeologico di Alghero, Comune di Teti) per avere conferme circa la datazione di alcuni reperti in sughero trovati in siti archeologici sardi, riuscendo a superare la timidezza e l’imbarazzo e sviluppando le capacità comunicative”. R. Giannottu, docente della classe IA della Sc. Secondaria di Luras

Fig. 1. Nuraghe Majori ( www.sardegnacultura.it)

Fig. 3. Tappo d’anfora del relitto di Capo Galera (Museo archeologico di Alghero)

Fig. 2. Anfore antiche (http://pierluigimontalbano.blogspot.it/)

Fig. 4. Galleggiante degli anni ’60 (Museo della Tonnara di Stintino)

Che cos’è il sughero? Solo la corteccia di un albero? No, per i sardi è un vero e proprio tesoro!

Gli antichi usi del sughero in Sardegna

Il sughero infatti veniva utilizzato fin dall’età nuragica per produrre oggetti di uso quotidiano e per coibentare le abitazioni, cioè per isolarle dal caldo e dal freddo. Sappiamo questo perché sono stati ritrovati resti di sughero in alcuni nuraghi (ad esempio nel Nuraghe Majori a Tempio Pausania) e villaggi nuragici (come nella capanna del sito di S’Urbale a Teti) (Fig. 1). Col sughero si realizzavano inoltre dei contenitori per i liquidi, visto che questo materiale è impermeabile. In epoca fenicia, greca e romana aveva molti usi, ma veniva utilizzato soprattutto per tappare le anfore, che trasportavano vino, olio e garum (una salsa di pesce che i romani amavano molto). (Fig.2) Quest’uso è presente anche in epoca medievale e moderna: un esempio è il tappo di anfora che si trova nel Museo archeologico di Alghero e che proviene dal relitto di Capo Galera (del XII-XIII secolo). (Fig. 3). Durante la storia, col sughero sono stati fatti anche dei galleggianti per la pesca e per la navigazione (un esempio di galleggiante di questo tipo è conservato nel Museo della Tonnara di Stintino e risale agli anni ’60 del Novecento) (Fig. 4). Quest’utilizzo ha attraversato i secoli ed è arrivato fino ad oggi, come possiamo vedere anche nei porti attuali.

24

La storia del distretto industriale gallurese

I primi commerci e la lavorazione del sughero grezzo in Sardegna in età moderna risale al XIX secolo. In particolare nel 1883 a Luras venne creata la prima industria di sughero gallurese, che produceva quadretti e tappi per il commercio locale. Nel frattempo in Italia si stava sviluppando l’industria sugheriera. Successivamente, dopo le guerre mondiali questo settore aumentò per vari motivi. La Sardegna e la Gallura hanno un ruolo importante: nel 1961 nella provincia di Sassari c’erano 802 imprese che lavoravano il sughero e il legno. Nei comuni galluresi di Aggius, Berchidda, Calangianus, Luras, Olbia, Tempio erano presenti 277 industrie con 1035 addetti. Tra il 1971 e il 1981 gli addetti hanno continuato ad aumentare e tra gli anni ’80 e ’90 si poteva parlare di un vero e proprio distretto industriale. Nel 2001 la situazione è cambiata e c’è stato un calo rispetto al 1961: le imprese erano 211 nella provincia di Sassari, di cui circa 120 in Gallura. Prima si trovavano 2500 addetti, poi si è passati a circa 1200. Attualmente infatti, a causa della crisi economica generale, ci sono dei problemi che hanno provocato dei ritardi nei pagamenti dei lavoratori e addirittura dei licenziamenti. Nonostante questo però, in Sardegna si produce circa il 90% di tutto il sughero prodotto in Italia.

Caratteristiche del sughero

Il sughero è un materiale isolante, non infiammabile, galleggiante, traspirante e, infatti, viene usato per i tappi dei vini più pregiati perché non altera né il gusto né l’odore, non lascia entrare i batteri, riesce a resistere alla pressione dell’alcool nelle bottiglie, tanto da prendere la forma del collo della bottiglia (Fig. 5). Esiste il sughero gentile (chiamato anche sughero femmina) e il sughero maschio (chiamato anche sugherone). Il primo è più pregiato e viene usato soprattutto per i tappi, mentre l’altro si usa per i pannelli e per altri prodotti meno raffinati. Il sughero maschio è di colore grigio e con delle screpolature e deriva dalla prima estrazione che si chiama demaschiatura. Tutte le estrazioni successive, invece, producono il sughero gentile, che è quello utilizzabile per la maggior parte dei prodotti. La pianta della quercia da sughero cresce solo nei Paesi che sono bagnati dal Mar Mediterraneo, perché qua c’è un clima adatto e la qualità del sughero sardo è considerata la migliore al mondo. Fig. 5. Tappi (http://www.newsfood.com/)

Estrazione del sughero

Il sughero viene estratto dagli scorzini, operai specializzati che sanno come tagliarlo senza rovinare la quercia (Fig. 6). Infatti col tempo è aumentato il rispetto per la pianta e la cura della sughereta. Per tagliare il sughero si usa un’accetta piccola fatta apposta per questo lavoro (Fig. 7) e il periodo giusto per estrarlo è la primavera (di solito il mese di maggio). L’estrazione può essere fatta ogni dieci anni, perché il sughero deve avere il tempo di ricrescere e così si usano delle piante a rotazione, anche per avere sempre materiale da lavorare. Ci sono delle persone che controllano le querce e scelgono quelle adatte, controllando anche se ci sono muffe o insetti sulla corteccia: questi vengono tolti e ne vengono scartate delle parti.

Fig. 6. L’estrazione del sughero (http://www.sardegnaambiente.it/foreste/)

Fig. 7. Accette per l’estrazione del sughero (http://www.sardegnaambiente.it/foreste/)

25

Una volta estratto viene messo nelle aziende all’interno di piazzali esterni, messi in grandi cataste sopra delle pedane per evitare che vengano a contatto con gli animali. Poi vengono lasciate all’aperto in modo che l’acqua ripulisca le plance dalle impurità (Fig. 8).

Lavorazione del sughero

Prima di essere lavorato, il sughero viene analizzato, di solito in laboratori interni alle aziende, per individuare eventuali muffe che danneggerebbero il prodotto. Le plance vengono poi bollite e pressate nelle fabbriche in modo da renderle piatte, per poterle lavorare meglio. Per fare i tappi ad esempio vengono create prima delle strisce, poi ci sono delle macchine che hanno uno stampo a forma di tappo (Fig 9). Il lavoro di rifinitura invece viene fatto a mano, per renderlo più liscio, dopo c’è un altro macchinario che stampa la scritta a fuoco sul tappo. Ci sono degli operai che scartano i tappi non perfetti e una macchina invece divide i tappi in due gruppi in base al peso. In qualche caso vengono fatti anche dei tappi in agglomerato (cioè fatti con gli scarti del sughero assemblati con una colla speciale) e pure questi prendono la forma di un cilindro. Per i vini più pregiati vengono scelti i tappi migliori, perché non si può correre il rischio che si rovinino.

Fig. 8. Cataste di sughero (www.sardegnaricerche.it)

Attuali usi del sughero

Fig. 9. Macchinario per la lavorazione del sughero (www.zimac.it)

Il sughero è molto importante per la produzione di tappi, pannelli isolanti, solette per le scarpe. È stato usato anche per le navicelle spaziali per la sua resistenza al calore. Si usa il sughero anche per i manici del ferro da stiro, perché non è un buon conduttore termico al contrario del metallo e quindi non si rischia di bruciarsi. Viene usato anche per realizzare souvenir, oggetti di artigianato, borse, accessori, abiti, gioielli e utensili vari (Figg. 10, 11 e 12). È usato anche nella produzione di boe o di altri elementi galleggianti per le barche e per la pesca. Negli Stati Uniti viene utilizzato anche in alcune parti delle cinture di sicurezza delle automobili, per evitare che la parte in metallo si surriscaldi al sole, così da non bruciarsi. Infine gli scarti del sughero vengono usati come carburante per le caldaie delle fabbriche.

Fig. 10. Vaso in sughero (www.tiriordino.com)

Fig. 11. Scarpe con zeppa in sughero (www.amazon.it)

Fig.12. Oggetti di artigianato (www.sardegnadigitallibrary.it)

Insomma, siamo riusciti a capire che cos’è il sughero per la Sardegna, la Gallura e soprattutto per la nostra storia: oro!

26

Bibliografia

Antona A., Il Nuraghe Majori. Tempio Pausania, Sassari 2016. Contu E., La Sardegna preistorica e nuragica, Sassari 2006, pp.546-547. Dettori S., Filigheddu M.R., Gutierrez M., La coltivazione della quercia da sughero. Dipartimento di Economia e Sistemi Arborei Università degli Studi di Sassari, Sassari 2001, pp. 45-47. Giannottu T., Indagine sul valore paesaggistico dei boschi di sughera in Sardegna, Tesi di Laurea, Università degli Studi di Sassari, A.A. 2006/2007. Ruiu S., Il peso del sughero: storia e memorie dell’industria sugheriera in Sardegna (1830-2000), Sassari 2002.

27

4

DIAMO I NUMERI Nelle pagine seguenti vengono presentati gli esiti dell’indagine statistica effettuata dagli alunni della classe II A della Scuola Secondaria di primo grado di Luras. I dati, ricavati dalla letteratura scientifica, sono stati tabulati, elaborati, rappresentati graficamente con l’utilizzo di fogli di calcolo e analizzati. Il lavoro è stato svolto con l’obiettivo di migliorare e valutare l’autonomia, la capacità di comprensione del testo e l’acquisizione della metodologia propria dell’indagine statistica; pertanto, si è ritenuto opportuno non intervenire sull’uniformità della tipologia di rappresentazione grafica o su altri aspetti inerenti forma e contenuti, al fine di non compromettere l’autenticità del lavoro svolto dagli alunni. F. Russo

Stima delle capacità produttive nei principali centri di lavorazione del sughero in Italia verso il 1960 (in quintali). 100000 90000 80000 70000 60000 50000 40000 30000 20000 10000 0

Manufatti

Agglomerati

Fonte: Falchi M., Clemente S., (1959); Ruiu S., (2002).

La maggiore produttrice di agglomerati in Italia nel 1960 era la Lombardia mentre la maggiore produttrice di Manufatti era la Toscana. In Italia si contavano complessivamente 155.000 quintali di manufatti e 149.000 di agglomerati.

Pagina seguente: Confronto tra le Unità locali, gli addetti e la forza motrice nel comparto del sughero delle maggiori regioni produttrici tra il 1961 e il 1971. Si noti la diminuzione di forza motrice e addetti in Piemonte e Lombardia e l’aumento delle unità locali e degli addetti in Sardegna e Toscana.

29

UNITÀ LOCALI (U.L.) ADDETTI E FORZA MOTRICE (HP) NEL COMPARTO DEL SUGHERO

3500 3000 2500

1961

2000

U.L

1500

addetti Hp

1000 500 0 Sardegna

Toscana

Piemonte Lombardia

4000 3500

1971

3000 2500

U.L

2000

addetti

1500

Hp

1000 500 0 Sardegna

Toscana

Piemonte Lombardia

Fonte: Ruiu S., (2002) - ISTAT (1961) , (1971).

30

COSTO MEDIO DI PRODUZIONE Fonte: Ruiu S., (2002).

Il grafico ci mostra alcuni indici di alcuni elementi di costo medio nel settore subericolo in: Italia, Spagna e Portogallo. Notiamo subito che l’Italia (Verde) supera Spagna e Portogallo in quasi tutti gli indici. La Spagna ha valori massimi nell’ultimo indice. Il Portogallo ha valori molto bassi in tutti gli indici, soprattutto negli ultimi due.

IMPRESE E ADDETTI NEL SETTORE DELLA TRASFORMAZIONE DEL SUGHERO IN SARDEGNA E IN ITALIA 3500

Fonte: Ruiu S., (2002) ISTAT (1981) , (1991).

3000 2500 2000 1500 1000 500 0 Imprese

Addetti

Imprese

1981

Addetti

1991 Sardegna

Totale Italia

Confronto tra i censimenti del 1981 e del 1991 del numero di Imprese e addetti nel settore della trasformazione del sughero in Sardegna e in Italia, dove si evince che in dieci anni la quota della Sardegna sul totale nazionale era passata dal 45% al 58% in termini di imprese e dal 40% al 53% in termini di addetti.

31

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DELLE UNITÀ LOCALI NEL COMPARTO SUGHERIERO PER REGIONI RISALENTE AL NOVEMBRE 2000. 70,00% 60,00% 50,00% 40,00% 30,00% 20,00% 10,00% 0,00%

Sardegna

Toscana

Lombardia

Emilia

Veneto

Sicilia

Liguria

Altre…

Piemonte

Fonte: Ruiu S., (2002) - Elaborazione su dati della camera di commercio di Sassari Questo grafico è elaborato su dati del 2000 e ci parla, tramite la rappresentazione grafica, delle percentuali del comparto sugheriero nelle principali unità locali. Vediamo che la Sardegna si trova in prima posizione, mentre, la percentuale più bassa si trova in Liguria.

STIMA DELLA QUANTITÀ IN QUINTALI DI SUGHERO GREZZO LAVORATO IN SARDEGNA (MEDIA 1980-1981).

Imprese industriali

Imprese artigianali

Fonte: Ruiu S., (2002); Idda L.,Gutierrez M. (1984). Stima dei quintali di sughero grezzo lavorato in Sardegna, nel 1980 e 1981, da imprese industriali e da imprese locali, con una produzione rispettivamente del 60% e del 40%.

32

IMPRESE OPERANTI IN GALLURA NEL 1992

Fonte: Ruiu S., (2002); Del Bono C. (1993).

Nel 1992 le imprese operanti nel settore del sughero in Gallura erano 156, di cui 134 costituite generalmente da artigiani e 22 imprese industriali, localizzate per il 71,15% a Calangianus.

VALORE MEDIO PER QUINTALE E IN LIRE DEI PRODOTTI DI SUGHERO ALL' IMPORTAZIONE E ALL' ESPORTAZIONE IN ITALIA NEL 1997. 4500000 4000000 3500000 3000000 2500000 2000000 1500000 1000000 500000 0 Sughero naturale, grezzo o preparato

Sughero naturale in cubi, lastre, fogli

Cascami e sughero granulato

Turaccioli

Import

Altri lavori di Cubi, mattoni, Sughero sughero quadrelli e agglomerato e naturale altri altro Export

Fonte: Ruiu S., (2002); ISTAT (1997).

33

Bibliografia Del Bono C., (1993) - “Il distretto industriale del sughero in Gallura”, Osservatorio Economico e finanziario della Sardegna, Quaderni di analisi, n°2, Banco di Sardegna, Sassari. Falchi M., Clemente S., (1959) - “La potatura della Quercus suber". R.A.S., Assessorato all'Agricoltura e alle Foreste, Cagliari. Idda L., Gutierrez M. M., (1984) - “Economia del sughero”. Bollettino degli interessi sardi. Quaderno, 12 - Associazione degli industriali della provincia di Sassari. Gallizzi, Sassari. ISTAT, (1961) - Censimento dell’Industria e dei Servizi. ISTAT, (1971) - Censimento dell’Industria e dei Servizi. ISTAT, (1981) - Censimento dell’Industria e dei Servizi. ISTAT, (1991) - Censimento dell’Industria e dei Servizi. ISTAT, (2000) - “Statistica del commercio con l’estero nell’anno 1997”, Roma. ISTAT, (1989) - “Statistica del commercio con l’estero nell’anno 1987”, Roma. Ruiu S., (2002) - “Il peso del sughero: storia e memorie dell’industria sugheriera in Sardegna (1830-2000)”, Libreria Dessì, Sassari.

34

Ringraziamenti

Gli alunni e i docenti delle classi coinvolte ringraziano tutti gli esperti che hanno partecipato al progetto. In particolare, Mary Careddu, Maria Giovanna Masia, Caterina Tondini, Stefano Depperu, Tommaso Satta, Giovanni Careddu, Salvatore Pinna, gli agronomi Tommaso e Battista Giannottu, il giornalista Sebastiano Depperu, e il biologo Michele Addis.

35

Il sughero: l'oro della Gallura.pdf

There was a problem previewing this document. Retrying... Download. Connect more apps... Try one of the apps below to open or edit this item. Il sughero: l'oro ...

12MB Sizes 3 Downloads 195 Views

Recommend Documents

Madonna della neve.pdf
Retrying... Download. Connect more apps... Try one of the apps below to open or edit this item. Madonna della neve.pdf. Madonna della neve.pdf. Open. Extract.

Il-Trucco-EL-anima-I-Maestri-Della-Regia-Nel-Teatro-Russo-Del ...
Page 1 of 3. Download ]]]]]>>>>>(~EPub~~) Il Trucco E L\'anima. I Maestri Della Regia Nel Teatro Russo Del Novecento. (-PDF-) Il Trucco E L'anima. I Maestri Della Regia Nel Teatro. Russo Del Novecento. IL TRUCCO E L'ANIMA. I MAESTRI DELLA REGIA NEL T

Watch Il sorriso della iena (1972) Full Movie Online Free ...
Watch Il sorriso della iena (1972) Full Movie Online Free .MP4________.pdf. Watch Il sorriso della iena (1972) Full Movie Online Free .MP4________.pdf. Open.

"IL
Oct 24, 2016 - different performance domains such as School Leadership; Instructional ... Email: [email protected] I Website: www.depeddasma.edu.ph ... All interested participants should register to Dr. Vanessa R. Barcarse at ...

Lista della Spesa.pdf
Loading… Page 1. Whoops! There was a problem loading more pages. Lista della Spesa.pdf. Lista della Spesa.pdf. Open. Extract. Open with. Sign In. Details. Comments. General Info. Type. Dimensions. Size. Duration. Location. Modified. Created. Opened

falchi della notte.pdf
century do you find fascinating ?. Il ritorno in televisione di valerio. merola dallo scandalo alla. Nighthawks i falchi della notte wulfgar vs dasilva in disco. I falchi.

20160516_Mediakit_Coach della salute.pdf
Page 1 of 4. CRISTALLO HOTEL SPA & GOLF. COACH AD ALTA QUOTA: UN RITIRO NEL BENESSERE. L'unico 5 stelle Lusso delle Dolomiti propone il ...

Donatella DELLA PORTA.pdf
order, participatory democracy and political corruption has contributed decisively to the. development of contemporary political science and sociology, a fact ...

programma della stagione.pdf
imbrattati di sangue. Essere morti tra i vivi. Non poter morire, perché non si è vissuti. Non poter vivere perché non amati. Chi ama Elettra? Chi guarda Elettra?

IL - 05.19.15 - Naperville IL - Ordinance CIGARETTE AND ...
Page 1 of 4. ATTACHMENT #1. ORDINANCE NO. 15-_____. AN ORDINANCE AMENDING TITLE 3 (BUSINESS AND LICENSE REGULATIONS),. CHAPTER 3 (LIQUOR AND TOBACCO CONTROL), SECTION 1 (DEFINITIONS),. SECTION 10 (CIGARETTE AND TOBACCO DEALER'S LICENSE FEE), AND. SEC

20150907_CS_BERETTA_Settimana Bresaola della Valtellina IGP.pdf
20150907_CS_BERETTA_Settimana Bresaola della Valtellina IGP.pdf. 20150907_CS_BERETTA_Settimana Bresaola della Valtellina IGP.pdf. Open. Extract.

20140624_Corriere della Sera Roma.pdf
SUPER SCONTI ARREDAMENTO TECNICA. Page 1 of 1. 20140624_Corriere della Sera Roma.pdf. 20140624_Corriere della Sera Roma.pdf. Open. Extract.

06_perizia casa della porta.pdf
Mario Mariani iscritto con il n. 817 all'Ordine degli. Architetti, PPC delle Prov. di No e VCO;. - geom. Claudio Porzio

Increased number of IL-2, IL-2 receptor and IL-10 ...
columnar junction and transformation zone and recognition of .... (Table II). Cytokine-positive cells were lo- calized in epithelium and subepithelium and in some ...

Il-Formicolo.pdf
ad un bambino dell'altra, che lettere collettive, dove si lanciavano proposte di lavori e sfide. matematiche. Le insegnanti delle classi protagoniste di questo ...

RAZ IL - Brighter Green
after India's,7 and rivals Brazil's human population of 200 million.8. In 2003 ... most evident. This paper will explore whether Brazil can protect its ... address the economic and social inequality reaffirmed by ...... Brazil's Ministry of Labor, Am

11. Di vittorio Mastropierro - L'informe, il rizoma, il blob.pdf ...
Di vittorio Mastropierro - L'informe, il rizoma, il blob.pdf. 11. Di vittorio Mastropierro - L'informe, il rizoma, il blob.pdf. Open. Extract. Open with. Sign In. Main menu.

20140731_Corriere della Sera Roma.pdf
Oggi vertice tra sindaco, costruttore e l'archistar Libeskind. Page 1. 20140731_Corriere della Sera Roma.pdf. 20140731_Corriere della Sera Roma.pdf. Open.

I deportati della Franco Tosi.pdf
organizzati a Legnano avvennero proprio in quel marzo '43. Piera Pattani, allora 16nne operaia alla tessitura Giulini e Ratti, ricorda. quegli esordi del '43, di cui ...

20140506_Corriere della Sera Roma.pdf
che sudare in un locale sotto il livello. stradale. Ma Marino trova anche il. tempo di allenarsi? A sentire chi. frequenta il suo ufficio si direbbe di sì. Sabato scorso ...

il polpo.pdf
There was a problem previewing this document. Retrying... Download. Connect more apps... Try one of the apps below to open or edit this item. il polpo.pdf.

Mama Il Divo.pdf
Loading… Page 1. Whoops! There was a problem loading more pages. Mama Il Divo.pdf. Mama Il Divo.pdf. Open. Extract. Open with. Sign In. Main menu. Displaying Mama Il Divo.pdf.